Dopo essersi laureato col massimo dei voti presso l’Università di Pisa, ha deciso di approfondire il mondo della nutrizione clinica presso la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio – CNR Pisa, uno dei migliori centri cardiologici italiani, in cui ha affiancato il Dott. Alfredo Quinones Galvan nella sua attività ambulatoriale. In questo periodo ha avuto la possibilità di studiare nel dettaglio le condizioni fisiopatologiche che predispongono all’aumento di peso, e le numerose condizioni legate al peso corporeo. Dopo aver maturato l’importanza della gestione dell’alimentazione come prevenzione e trattamento di molte condizioni e patologie, ha deciso di fondare MNT – Metabolismo e Nutrizione Toscana, col fine primario di offrire un servizio attento e professionale anche fuori l’ambito della ricerca clinica ospedaliera. Attualmente sta svolgendo un master in nutrizione e dietetica in nefrologia presso il dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa.
Dott. Mancino Matteo
Centro di riferimento per la prevenzione e cura del trattamento multidisciplinare dell’obesità e del sovrappeso
Chi siamo
MNT è una realtà che ha come obiettivo la promozione della salute, secondo un approccio mirato e differenziato. Assicuriamo un servizio attento e professionale rivolto alla prevenzione e al trattamento delle numerose condizioni manifeste, e soprattutto silenti, connesse al peso corporeo e all’alimentazione.
Crediamo fermamente in un approccio integrato e sistemico. Al fine di incrementare la qualità della vita della persona ci facciamo carico non solo dell’aspetto nutrizionale, ma anche di quello psicorelazionale, tramite collaborazioni con professionisti del settore.
La prevenzione inizia a tavola
L’alimentazione rappresenta uno strumento fondamentale nella gestione e trattamento delle principali malattie croniche, oltre che di prevenzione di molte altre. Il controllo del peso corporeo assume una grande importanza poiché tende a migliorare la sintomatologia di numerose patologie, talvolta in grado superiore alla terapia farmacologica.